
Distribuzione: Vive in varie zone dell'Asia: Cina, Birmania, Vietnam del Nord, Laos e Taiwan.
Prede: Si nutre prevalentemente di piccoli animali, come topi, lucertole ecc. e di piccoli serpenti.
Veleno: Il suo LD50 è di o,108 mg/kg. Il suo veleno contiene potenti neurotossine. Il morso inizialmente non reca molto disturbo, ma dopo qualche ora, si verificano sintomi come: Dolori al petto, perdita della voce, debolezza agli arti, paralisi nella deglutizione, difficoltà a respirare e abbassamento della vista. In casi gravi, si può totalmente fermare la respirazione e la vittima muore asfissiata.
Habitat: Si può trovare in zone non molto alte, ma alcuni esemplari vivono fino a 1300 m di quota. I suoi habitat ideali sono: boschi, campi coltivati e foreste di mangrovie.

Spero che questo post sia di vostro gradimento, personalmente trovo questo serpente molto bello, ma l'effetto del suo veleno lo trovo orribile... morire di asfissia è una morte molto brutta, ma come dico sempre i serpenti vanno rispettati, e questo non fa eccezione. Volevo ringraziare tutti voi, perche abbiamo superato da un po' le mille visualizzazioni e ora ci avviciniamo alle duemila! Grazie davvero a tutti voi che aiutate questo piccolo blog a crescere! <3
Nessun commento:
Posta un commento