
Distribuzione: E' presente nella Spagna meridionale, nelle Isole Baleari, nel Nordafrica o nel Medio Oriente. Questo rettile, in Italia, è autoctono solo nell'Isola di Lampedusa.
Prede: Si nutre principalmente di sauri e insetti.
Veleno: E' dotato di veleno, che usa per uccidere le sue prede, ma la conformazione della bocca e la scarsa tossicità del veleno non lo rendono pericoloso per l'uomo, se si viene morsi, la pelle arrossirà semplicemente, anche se nel caso di bambini o soggetti sensibili dovremmo fare attenzione.

Indole: E' molto agile e veloce e si muove velocemente anche nei luoghi più frastagliati, se afferrato non esiterà a mordere.
Non essendo presente dalle mie parti, non ho mai incontrato questo serpente, ma se mi recherò nei posti in cui vive in natura, spero di riuscire a incontrarlo e magari a scattare qualche bella foto.
Nessun commento:
Posta un commento