
Distribuzione: E' facilmente rinvenibile nel Sud Italia e in Sicilia: il confine settentrionale va dalla provincia di Caserta a ovest a quella di Foggia a est.
Prede: Si ciba principalmente di piccoli rettili, uova, nidiacei e piccoli mammiferi.
Veleno: Non è velenoso.
Habitat: Vive nelle zone incolte e soleggiate tipiche della macchia mediterranea, ma frequenta anche boschi e aree ricche di arbusti.
Indole: E' un serpente deciso e combattivo: se infastidito non esita a difendersi mordendo anche ripetutamente.
Non ho mai avuto il piacere di vedere questo splendido rettile in natura, spero un giorno di riuscire ad incontrarlo.
Nessun commento:
Posta un commento