ORIGINE DEI SERPENTI

I serpenti scavatori si pensa svilupparono corpi allungati e persero le zampe per adattarsi ad habitat sotterranei, questo è suggerito anche dalla presenza di palpebre trasparenti e dall'assenza di orecchie.

Attualmente esistono numerosi gruppi di serpenti primitivi che possiedono ancora zampe vestigiali, che però vengono usate solo per l'accoppiamento.
Un' altra ipotesi sulle origini dei serpenti suggerisce che i serpenti attuali siano derivati da delle specie di lucertole marine. Così le palpebre trasparenti si sarebbero sviluppate per fronteggiare situazioni dannose, le orecchie invece sarebbero scomparse perché non utilizzate. Come suggerisce questa ipotesi, i serpenti sarebbero stati animali marini che in seguito avrebbero colonizzato le terre emerse.
La diversificazione dei moderni serpenti iniziò dopo la scomparsa dei dinosauri. In questo periodo esistevano delle forme di serpenti estremamente grandi e adattate alla vita acquatica, queste specie si sarebbero sviluppate grazie ad un clima estremamente caldo e umido.
è fighissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminagrazieee!! ;)
RispondiElimina