COSTRIZIONE
Alcuni serpenti uccidono le prede, anziché iniettando del veleno, soffocandole fino a farle morire. Questo gruppo di serpenti è detto costrittori.
Stritolare:

Ingoiare la preda:
Una volta che l'animale è morto, il serpente allenta la stretta e cerca la testa dell'animale per iniziare ad inghiottirlo, comincia dalla testa perchè se iniziasse dalla coda, le zampe sarebbero rivolte verso l'esterno e risulterebbero più difficili da ingoiare, quindi inizia a svolgere le spire dal corpo del malcapitato animale. La costrizione è molto più efficacie su uccelli e mammiferi, che essendo a sangue caldo hanno bisogno di respirare più spesso.

Se un grosso costrittore ingoia una preda anche più grande di lui, diventa molto goffo e pesante, quindi si muove molto lentamente, ciò rappresenta uno svantaggio se il serpente si ritrova ad essere minacciato, in tali circostanze, quest'ultimo può rigurgitare il pasto per scappare con più facilità.
Altre tecniche per uccidere:

Spero che le informazioni qui illustrate vi tornino utili e che possiate farne tesoro per conoscere più a fondo i serpenti. Ho sempre ammirato molto questi serpenti, specialmente il pitone reticolato, che è uno dei miei preferiti!
Nessun commento:
Posta un commento