Alcuni serpenti usano i disegni che hanno sulla pelle per mimetizzarsi nell'ambiente in cui vivono, altri invece usano colori sgargianti, che li rendono visibili a tutti. I 2 tipi di colorazione servono comunque ad evitare i predatori.
Come detto sopra, i serpenti usano la loro colorazione o le livree per mimetizzarsi con fogliame, sabbia, foglie, erba... insomma, con i colori e forme caratteristiche dell'habitat in cui vivono.
Per esempio: i serpenti che vivono sulla sabbia assumeranno livree e colorazioni che li aiuteranno a passare inosservati; infatti spesso vengono inavvertitamente calpestati e loro reagiscono mordendo. A volte alcuni serpenti si seppelliscono nella sabbia.
Altri invece, i cosiddetti serpenti arboricoli, cioè che vivono sugli alberi, hanno la pelle di colore verde, questo gli permette di mimetizzarsi e nascondersi tra il fogliame. Altri invece, come il serpente liana, assumono colorazioni marroni, con cui si mimetizzano, somigliando a dei ramoscelli e, quando stanno immobili sono difficili da vedere.
Ammonimenti:
Alcuni serpenti velenosi, usano dei colori sgargianti, che li rendono ben visibili e serve da avvertimento ai predatori, come dire "prova a mangiarmi a tuo rischio e pericolo".

Scusate per l'assenza di questi giorni, ma sono stata via per un po' di tempo, ho visto anche un bellissimo rettilario e, anche se non mi piace vedere i serpenti non in libertà, è stata una bella esperienza. Quando riuscirò pubblicherò le foto e alcune descrizioni.
è bruttisssimo
RispondiElimina